
- Questo evento è passato.
Business Lunch: HR, nuove tecnologie e intelligenza artificiale
21 Giugno 2022 @ 12:00 - 14:30

Come è cambiato il mondo delle Risorse Umane
Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle HR. E’ questo il focus del business lunch di Wire Coworking in programma il 21 giugno alle ore 12 nello spazio eventi.
Un’occasione per discutere con esperti, professionisti, aziende e startup dei cambiamenti in corso nel mondo delle Risorse Umane. L’utilizzo delle nuove tecnologie per le attività di recruiting, ma anche un focus sull’uso dell’AI nei processi di screening del personale.
Un dibattito aperto e appassionante: l’Intelligenza Artificiale applicata al mondo dell HR rischia di minare le relazioni interpersonali oppure i nuovi tool sono utili per liberare i recruiter dalle azioni più ripetitive per permettere loro di dedicare più tempo al rapporto umano? E’ questa una delle domande a cui cercheranno di rispondere gli speaker del Business Lunch “HR, nuove tecnologie e intelligenza artificiale: come è cambiato il mondo delle Risorse Umane”.
I relatori affronteranno le seguenti tematiche:
- pandemia, nuove tecnologie e AI: i cambiamenti nel mondo HR
- principali soluzioni abilitate dall’Intelligenza Artificiale a supporto dei processi HR
- l’importanza dell’approccio “umano” nella fase di recruiting e come sostenere un colloquio vincente
- livelli di diffusione delle nuove tecnologie all’interno delle Direzioni HR di imprese e PA italiane
Hanno confermato la loro presenza:
- Antonino Tuttolomondo – Recruiting & Employer Branding Ferrovie dello Stato Italiane SpA
- Antonella Salvatore – Direttrice Avviamento al Lavoro, John Cabot University e Fondatrice, Osservatorio Cultura Lavoro
- Carlo Rinaldi, CMO in Glickon
- Cristian De Mitri – Founder & CEO Eggup
- Gabriele Giugliano – Co-founder & CEO Tutored
- Gianluca Ciminata – Founder & CEO DOT
- Avv. Fabrizio D’Onofrio – Counsel at Studio Legale Tonucci & Partners
Modera Giulio Beronia – Generational Workforce Strategist | Founder & Creator THAT’S Y
Agenda dell’incontro:
12.00 – 13.00 Presentazioni relatori
13.00 – 13.30 Q&A
13.30 – 14.30 Network lunch
RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID19 – La struttura ha posti limitati e una capienza massima consentita nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti. L’accesso avviene previa igienizzazione delle mani, misurazione della temperatura corporea e verifica del super Green Pass (non sarà consentito a chi la abbia uguale o superiore a 37,5 °C o senza Green Pass). All’interno obbligatorio l’utilizzo della mascherina Ffp2.