
- Questo evento è passato.
Business Aperitif: Imprenditoria al femminile, incentivi e finanziamenti.
Marzo 8 @ 18:00 - 20:30
Gratuito
Business Aperitif: Imprenditoria al femminile, incentivi e finanziamenti. Storie di donne che puntano a cambiare il mondo
“Imprenditoria al femminile, incentivi e finanziamenti. Storie di donne che puntano a cambiare il mondo”. E’ questo il titolo del Business Aperitif organizzato da Wire Coworking in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della donna. La data da segnare in agenda è quella dell’8 marzo 2022 alle ore 18.
Un appuntamento promosso per sviluppare relazioni tra aziende e professionisti con uno sguardo attento sull’imprenditoria “in rosa”. Il business aperitif sarà la cornice perfetta per fare, grazie al supporto degli esperti, una ricognizione sugli incentivi e i finanziamenti a disposizione dell’imprenditoria femminile ed entrare in contatto con i casi di successo, con quelle imprenditrici donne che puntano a cambiare il mondo e nel loro settore stanno realizzando delle vere e proprie rivoluzioni. Importante anche esplorare i numeri delle imprese a trazione femminile e il focus sui settori nei quali le quote rosa sono prevalenti.
Hanno già confermato la loro presenza:
Simona Sirianni– Leader Rete al Femminile
Marta Leonori – consigliera Regione Lazio
Valentina Primo – Founder & CEO Startups Without Borders
Sabrina Fattori – Owner Studio Fattori
Milly Tucci – Founder INGreen
Eleonora Bove – CEO Deliverart
Lucia Viola – CEO Essenza Food
Mariadele Borrelli – Founder Never Give UP
Maha Yakoub – Scrittrice, docente e artista
I relatori approfondiranno le seguenti tematiche:
- Numeri e trend dell’imprenditoria femminile, il confronto tra Italia e resto d’Europa
- Bandi, incentivi e finanziamenti per l’imprenditoria femminile
- Il successo delle imprese al femminile: donne che vogliono cambiare il mondo
Agenda dell’incontro:
18.00 – 19.00 Presentazioni relatori
19.00 – 19.30 Q&A
19.30 – 20.30 Business Aperitif
RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID19 – La struttura ha posti limitati e una capienza massima consentita nel rispetto delle norme anti-Covid. L’accesso avviene previa igienizzazione delle mani, misurazione della temperatura corporea e verifica del super Green Pass (non sarà consentito a chi la abbia uguale o superiore a 37,5 °C o senza Green Pass). All’interno obbligatorio l’utilizzo della mascherina.