Ai sensi del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 679/2016
Con la presente informativa sul trattamento dei dati Wire Coworking, titolare del sito web www.wirecoworking.com, descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli Interessati: utenti/visitatori che consultano il sito web, che
si registrano al sito o ad un’applicazione ad esso collegata, che si rivolgono all’azienda o che hanno un rapporto commerciale e/o contrattuale con essa.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi del Capo III, sezioni 2 e 3 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 679/2016.
Non ha valenza per altri siti consultati dall’utente attraverso link eventualmente presenti nelle pagine del suddetto sito, di cui Wire Coworking è titolare.
Vi chiediamo di leggere attentamente questa informativa e se necessitate di chiarimenti, vi preghiamo di contattarci
scrivendo a privacy@wirecoworking.com
Titolare e contatti
Il Titolare del trattamento dei clienti Wire Coworking è Condexo SRL proprietaria del marchio Wire
Per ogni informazione si prega di scrivere a privacy@wirecoworking.com
Tipologia di dati trattati
Wire Coworking tratta diverse tipologie di dati personali nell’ambito dei rapporti con i propri clienti, potenziali clienti,
fornitori, dipendenti, collaboratori, partner, ecc.
1) Dati di navigazione e cookies
In linea di massima, è possibile navigare nel sito senza dover fornire alcun dato personale. Il sito è diviso in distinte sezioni, alcune delle quali richiedono l’inserimento di dati mentre per altre non è necessario.
I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Possono essere informazioni sull’area geografica da cui si sta navigando, sul device utilizzato, sul tipo di browser, sulle pagine visitate dell’utente durante la sessione. Si è deciso di non memorizzare l’indirizzo IP dell’utente, impendendo di fatto una successiva identificazione dello stesso.
I dati di navigazione sono quindi memorizzati in forma anonima e vengono utilizzati principalmente per informazioni di tipo statistico, per controllare il corretto funzionamento del sito e per migliorarne l’utilizzo.
Per maggiori dettagli relativi ai cookies, si rimanda all’apposita Cookie Policy.
2) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori
Quando gli utenti/visitatori comunicano alcuni dati personali per accedere a determinati servizi oppure per effettuare richieste attraverso la posta elettronica, Wire Coworking acquisisce tali dati e li tratta esclusivamente per rispondere alla richiesta, per identificare l’utente e per fornire il servizio.
La registrazione al sito web di Wire Coworking o la richiesta di informazioni e servizi da parte degli utenti, potrà comportare la raccolta ed il conseguente trattamento di dati personali quali a titolo esemplificativo nome, cognome, indirizzo e-mail, recapito telefonico, indirizzo, professione, ecc.
Questo tipo di dati potrebbero essere raccolti in occasione di:
- Compilazione form di richiesta e/o di registrazione al sito o a sue aree riservate
- Partecipazione ad eventi
- Partecipazione a fiere e manifestazioni di settore
- Invio di richieste attraverso posta elettronica
In fase di elaborazione dei pagamenti, Wire Coworking potrebbe registrare eventuali informazioni sulla carta di credito. Tale trattamento è finalizzato esclusivamente alla gestione sicura del pagamento del servizio erogato. Le informazioni sulla carta di credito e altri dati correlati non vengono utilizzati dall’azienda per nessun altro scopo. Wire Coworking non
conserva i dati della carta di credito dopo l’elaborazione di un pagamento, a meno di esplicita autorizzazione.
Il trattamento non avrà ad oggetto dati di natura sensibile, ai sensi dell’art. 9 Capo I (“categorie particolari di dati
personali”) del Regolamento (ovvero quei dati “…idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”).
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati personali avviene per diverse finalità, alcune sono legate strettamente all’erogazione di servizi, altre sono relative alla comunicazione su iniziative e prodotti di Wire Coworking. Le descriviamo nel dettaglio qui di seguito con le relative basi giuridiche.
Qualora il Titolare dovesse aggiungere altre finalità di trattamento diverse da quelle descritte, adeguerà la presente informativa e chiederà il consenso al trattamento (se dovuto) nella modalità più opportuna.
L’utente avrà sempre ed in ogni caso sempre la possibilità di revocare e modificare il consenso, di annullare l’iscrizione
alla newsletter (attraverso l’apposito meccanismo di “unsubscribe”) e di opporsi a qualsiasi attività di marketing diretto contattando il Titolare.
Modalità e durata del trattamento
Il trattamento dei dati personali viene effettuato attraverso procedure e supporti elettronici e/o manualmente (ad es. su supporti cartacei) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Per le finalità di marketing e di invio delle
newsletter, i dati saranno conservati fin quando il consenso non verrà revocato.
Inoltre, l’azienda è tenuta a conservare alcune informazioni in base a requisiti di legge e per un tempo ragionevolmente
necessario per soddisfare i requisiti legali, risolvere controversie, evitare frodi ed abusi ed applicare i propri termini e condizioni. I dati personali trattati per finalità amministrative, contrattuali e legali sono pertanto conservati per almeno 10 anni.
Conferimento dei dati
Come specificato nella tabella delle finalità, in generale il conferimento dei dati trattati per gli obblighi legali e l’esecuzione contrattuale è necessario. L’eventuale opposizione al trattamento in tutto o in parte potrà determinare l’impossibilità per Wire Coworking a dar corso ai rapporti contrattuali.
Per tutte le altre finalità, a parte quanto già specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di
fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di restare informati nel migliore dei modi.
Comunicazione e Trasferimento di Dati Personali
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori di Wire Coworking che sono formalmente incaricati e autorizzati al trattamento e ricevono al riguardo adeguate istruzioni operative.
Wire Coworking potrà comunicare i dati a:
- soggetti terzi incaricati dell’esecuzione di attività connesse e strumentali alla fornitura di prodotti e/o all’erogazione di servizi con i quali il Titolare abbia stipulato accordi specifici
- soggetti terzi per l’esecuzione degli obblighi previsti dalla legge o dal contratto (es. Enti pubblici, Autorità di
controllo, Forze di Polizia, Istituti bancari etc.). - società controllate, partecipate, collegate, oltre che partner e/o società affiliate
Per esigenze di tipo tecnico-pratico legate al trattamento stesso delle informazioni, alcuni dati personali potrebbero essere dislocati presso i server di fornitori e subfornitori oppure solo elaborati da soggetti terzi, che in ogni caso hanno pienamente aderito agli standard di Wire Coworking per la tutela del trattamento dei dati personali.
Al momento non sono utilizzati servizi tecnologici che prevedono il trasferimento verso paesi terzi (fuori UE), previsto dal Capo V del Regolamento.
I dati personali non verranno in alcun modo diffusi.
Diritti degli interessati
Il Regolamento Europeo riconosce all’Interessato numerosi diritti che vi chiediamo di considerare attentamente. Ricordiamo in particolare i diritti di:
- accesso dell’interessato:
- conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- comunicazione del trasferimento dei dati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;
- ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento (se e solo se non vengono lesi diritti e libertà altrui);
- rettifica;
- cancellazione totale (diritto all’oblio);
- limitazione di trattamento;
- obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
- portabilità dei dati;
- opposizione.
L’interessato ha altresì il diritto di ricevere una comunicazione tempestiva in caso di una violazione dei dati personali che possa danneggiare la sua dignità e libertà.
Aggiornamenti
La presente Privacy Policy è in vigore dal 25 maggio 2018. Wire Coworking, a seguito di cambiamenti normativi, indicazioni delle Autorità di controllo o proprie modifiche organizzative, potrà aggiornare il presente documento. Le nuove versioni saranno rese disponibili sul sito Internet aziendale; si consiglia pertanto agli utenti interessati di verificare periodicamente la relativa sezione del sito.