Wire Coworking apre le porte al mondo del cinema, della produzione di film e degli spot pubblicitari!

Abbiamo avuto il piacere di collaborare con diverse case di produzione come Notorius Pictures e Cattleya che hanno usufruito dei nostri spazi per preparare e girare film e spot e di questo siamo molto orgogliosi!

I nostri spazi hanno la versatilità che serve sia come uffici per la fase di pre-produzione, ma anche adattarsi per fare le riprese dei vari prodotti audio-visivi.

Nei nostri uffici di Coworking possiamo mettere a disposizione spazi di varie metrature, che fanno da punto di riferimento per tutti i professionisti che partecipano alla realizzazione del film, della serie tv o dello spot pubblicitario. Un luogo di sviluppo creativo, di progettazione dalla A alla Z del prodotto audio-visivo, ma non solo: Wire è anche un luogo dal mindset positivo, pensato proprio per tutti quei professionisti che hanno bisogno di un spazio immersivo per lavorare insieme e fare Coworking.

Ogni produzione ha bisogno di una fase di pre-produzione, dove iniziano a girare le idee, distribuire i budget, cercare tutto il casting e trovare le location. In questa fase di planning, il team spesso composto  da liberi professionisti, ha bisogno di una sede dove poter lavorare, un ufficio a disposizione dove poter far viaggiare le menti, le proposte e le idee.

Verifica disponibilità

Sono diverse le figure che si servono da noi per poter avere dei luoghi accoglienti e produttivi:

  • Il regista: anello portante della parte tecnica e artistica, ha l’ultima parola mettendo la firma sul
    prodotto finale. Il suo spazio ideale si presta come un’ambiente creativo, dove poter elaborare gli storyboard, coordinare la troupe e il direttore della fotografia.
  • Direttore della fotografia: si occupa di dare un carattere alla scena in base a ciò che è stato stabilito con e dal regista, distribuendo le diverse luci in modo strategico. A lui e l’onere e l’onore della creazione dello stile dell’immagine dei film.
  • Produzione –  Direttori di produzione  – produttori esecutivi – ispettori di produzione. Tutte figure che possono trovare spazio nei nostri uffici, per poter coordinare la parte amministrativa e contrattualistica dello staff.
  • Scenografo: capo artistico della scenografia, coordina un gruppo di assistenti per la realizzazione del set cinematografico. Insieme al regista e il direttore della scenografia creano l’ambiente per la realizzazione delle riprese. Nel suo team c’è anche la figura del Trovarobe che provvederà alla raccolta e stoccaggio dei vari props di scena, a cui possiamo fornire un ambiente per poter organizzare gli oggetti.
  • Location Manager o Location consultant:  è il referente principale per Wire poichè gestisce gli aspetti contrattuali,  organizza i sopralluoghi,  si occupa della permessistica, Coordina i servizi di Craf e Catering. Indubbiamente avranno bisogno di una scrivania per poter svolgere tutta la burocrazia e i permessi che occorrono per girare le varie scene.
  • Costumista, truccatore e parrucchiere: sono figure estremamente importanti per curare l’immagine del cast e prepararlo alle riprese e inquadrature. Come altri professionisti hanno bisogno di ambienti dove poter tenere i vestiti di scena, truccare e acconciare i vari attori. Noi possiamo offrire questi spazi che vengono riservati alla troupe durante le riprese nei nostri ambienti.

Macchinisti, attrezzisti, elettricisti, segretarie di edizione, ispettori di produzione, aiuti-regista, aiuti degli aiuti, fonici, giraffisti, scenografi, fotografi di scena, gruisti, truccatori, costumiste, operatori, ciacchisti, sarte; e poi ancora: rumoristi, titolisti, doppiatori e montatori. Un esercito di formichine che ha fatto il cinema italiano. A loro va il mio ringraziamento di cinefilo.
Luciano De Crescenzo, Croce e delizia, 1993

Inoltre, gli appartamenti soprastanti a Wire fanno parte del complesso residenziale Ex Mulini Biondi, la cui storia vanta più di 100 anni.

Ristrutturato in progetto di riqualificazione del territorio, si sono preservate le sue caratteristiche con uno stile urbano, rendendo gli appartamenti dei Setting particolarmente affascinanti.

Wire Coworking si adatta in modo eclettico e versatile alle differenti riprese. La versatilità delle superficie e dell’arredamento, insieme alla differente planimetria dei nostri ambienti offrono alle produzioni televisive, cinematografiche, pubblicitarie, YouTuber, Tiktoker ed influencer la possibilità di avere dei setting pronti dove poter girare i loro prodotti.

Wire Coworking si adatta in modo eclettico e versatile alle differenti riprese, infatti abbiamo ospitato spot come quello di Futura Vacanze per simulare l’ambiente aziendale quotidiano. I muri, di cui una parte è realizzata a vetrate trasparenti, offrono una versatilità nelle riprese consentendo di allargare il campo visivo della videocamera ma anche di coprirli qualora si voglia un altro tipo di ripresa

Scelta diversa per Route 24 e Cattleya che hanno optato per una zona open space per simulare lo studio di un medico legale nella serie “Signora Volpe” in uscita su Canale 5 (per i canali Italiani) e Acom TV (per i canali britannici). Minuto 0:35

Verifica disponibilità

Style switcher RESET
Body styles
Color scheme
Background pattern
Background image